Diventate fan dell'Hollywood Milano su facebook all'indirizzo http://www.facebook.com/hollywoodmilano
per poter seguire anche sul social network più diffuso al monto tutte le news della discoteca più IN di Milano.
venerdì 30 luglio 2010
martedì 13 aprile 2010
CHI SI SIEDE E' PERDUTO! 13.04.2010
Siamo lieti di InvitarVi al primo evento PusherChair che si terrà Mercoledì 14 Aprile durante il Designweek 2010.
PUSHERCHAIR: La poltrona antidroga e' un progetto sociale di design e comunicazione realizzato da SE77E. E' una poltrona modulare realizzata con 272 finti pani di cocaina da 1 kg ciascuno. Risponde perfettamente a tutte le caratteristiche di un arredo contemporaneo (modularita', semplicità, materiale innovativo) portando con se' un messaggio
al pubblico: CHI SI SIEDE E' PERDUTO. SIETE TUTTI INVITATI A NON SEDERVI. Ironico ma al tempo stesso attuale e sincero. A tratti provocatorio e irriverente, o semplicemente Pusherchair!
PUSHERCHAIR: La poltrona antidroga e' un progetto sociale di design e comunicazione realizzato da SE77E. E' una poltrona modulare realizzata con 272 finti pani di cocaina da 1 kg ciascuno. Risponde perfettamente a tutte le caratteristiche di un arredo contemporaneo (modularita', semplicità, materiale innovativo) portando con se' un messaggio
al pubblico: CHI SI SIEDE E' PERDUTO. SIETE TUTTI INVITATI A NON SEDERVI. Ironico ma al tempo stesso attuale e sincero. A tratti provocatorio e irriverente, o semplicemente Pusherchair!
lunedì 15 marzo 2010
L’Hollywood Rythmoteque è ad Impatto Zero®! 15.03.2010
L’Eco cultura scende in pista nella Discoteca simbolo delle notti milanesi:
L’Hollywood Rythmoteque è
la prima discoteca italiana a
“Impatto Zero®”
E così da giovedì 4 febbraio 2010 il celebre locale di C.so Como lancia un nuovo messaggio rivolto non solo agli “amanti della notte”: la discoteca Hollywood Rythmoteque ha infatti aderito al progetto Impatto Zero® di LifeGate per compensare, attraverso la creazione e tutela di nuove foreste, le emissioni di CO2 che verranno prodotte dal locale per tutto il 2010 !
Il progetto Impatto Zero® ha infatti quantificato le emissioni di CO2 rilasciate in atmosfera in dalla conduzione della Discoteca. Il calcolo effettuato ha tenuto conto dell’energia elettrica utilizzata, dell’acqua consumata, dei rifiuti prodotti, del materiale pubblicitario generato e di tutte le attività necessarie al funzionamento del locale.
Valutati questi dati l’Hollywood ha deciso di lanciare un forte segnale di attenzione verso l’ambiente scegliendo di utilizzare esclusivamente l’energia rinnovabile di LifeGate – il che permetterà di ridurre le emissioni di oltre il 70% - e di compensare le emissioni di CO2 residue con Impatto Zero® attraverso la creazione e tutela di oltre 18.000 mq di bosco nel Parco del Ticino e oltre 12.000 mq di foresta in Madagascar.
L’Hollywood Rythmoteque è
la prima discoteca italiana a
“Impatto Zero®”
E così da giovedì 4 febbraio 2010 il celebre locale di C.so Como lancia un nuovo messaggio rivolto non solo agli “amanti della notte”: la discoteca Hollywood Rythmoteque ha infatti aderito al progetto Impatto Zero® di LifeGate per compensare, attraverso la creazione e tutela di nuove foreste, le emissioni di CO2 che verranno prodotte dal locale per tutto il 2010 !
Il progetto Impatto Zero® ha infatti quantificato le emissioni di CO2 rilasciate in atmosfera in dalla conduzione della Discoteca. Il calcolo effettuato ha tenuto conto dell’energia elettrica utilizzata, dell’acqua consumata, dei rifiuti prodotti, del materiale pubblicitario generato e di tutte le attività necessarie al funzionamento del locale.
Valutati questi dati l’Hollywood ha deciso di lanciare un forte segnale di attenzione verso l’ambiente scegliendo di utilizzare esclusivamente l’energia rinnovabile di LifeGate – il che permetterà di ridurre le emissioni di oltre il 70% - e di compensare le emissioni di CO2 residue con Impatto Zero® attraverso la creazione e tutela di oltre 18.000 mq di bosco nel Parco del Ticino e oltre 12.000 mq di foresta in Madagascar.
Iscriviti a:
Post (Atom)